Arriva la primavera e con essa i cambiamenti e sovente cambiare richiede coraggio oggi dedichiamo la nostra Images a uno che di coraggio se ne intendeva:
Gli Afterhours sono un gruppo che è sulla scena indie e alternative rock da trentanni.Il loro leader Manuel Agnelli è passato alla ribalta nelle ultime settimane in quanto giudice di X Factor e non sono mancate le critiche dei suoi fan. Io gli ho scoperti tardi verso la fine degli anni 90 con la canzone Non è per sempre . Spesso le canzoni ti vengono a trovare in periodi particolari della tua vita rappresentando e raccontando una tua particolare stagione un po' alla Nick Horb y nel suo grande romanzo Alta fedeltà . Il testo di "Non è per sempre" è sulla caducità della vita, sull'impermanenza dell'esistenza, e sull'importanza di viverla pienamente, malgrado le mazzate che si riceve saper andare avanti, la frase " il tuo diploma in fallimento è una laurea per reagire " sintetizza il concetto alla perfezione. Siamo talmente abituati a vivere e convivere con le delusioni, gli insuccessi, le brutte sorprese che quasi potremmo rassegnarci eppure l...
I nostri paesi, le nostre provincie, le nostre tradizioni popolari sono piene di storie di santaiole, spiriti e folletti. L'autrice Linda Callari viaggerà nell'Italia delle leggende e credenze e nel suo racconto vedremo sia le storie e il vissuto di chi ci crede sia le spiegazioni date dalla scienza. L'indagine e lo studio passerà quindi attraverso interviste sul campo, all'utilizzo di una corposa letteratura scientifica e avvalendosi di interviste e punti di vista di sei esperti come: Massimo Centini, antropologo studioso della masca piemontese; Guillermo José Carrascón Garrido, docente di lingua e traduzione spagnola all'Università di Torino; Armando De Vincentiis, psicologo, consulente del Cicap (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale) e direttore della collana “Scientia et Causa”; Massimo Polidoro, segretario nazionale del Cicap; Franco Rinaldi, folklorista esperto di storia locale e tradizioni di Manfredonia (nel Foggia...
Di cosa parla? Il romanzo narra le vicende di Nell dai giorni della sua fanciullezza trascorsa in povertà alla fine dell'adolescenza quando inizia a riscattarsi e a trovare un posto nel mondo.. Shanghai verso la fine del XXI secolo è una metropoli ipertecnologica segnata dall'evoluzione della nanotecnologia e da un sistema politico dove i popoli non vivono all'interno di uno Stato Nazione ma all'interno di tribù o phylum. Il concetto di Stato Stato Nazione, infatti, è ormai soppiantato da una società complessa suddivisa in tribù dette phylum i cui membri condividono un sistema di valori e di cultura. I membri dei phylum vivono in conclavi all'interno delle metropoli e sono dotati di un loro governo e di una loro autonomia. I phylum e gli stati nazionali sono integrati in un sistema politico-economico comune, fondato sul Protocollo Economico Comune (PEC), che ne regola i rapporti e garantisce la sicurezza collettiva. Per cui in una metropoli è possibile vedere aree d...
amazing pic
RispondiEliminaConan O'Brien Quotes
Denzel Washington Quotes
DIlip Raj
Donald Trump Quotes
Douglas Coupland Quotes
Dr. Wayne Dyer Quotes
social community
Michael Yore